Alhama de Aragón
local_hotelAlloggiorestaurantRistorantelocal_gas_stationStazione Di Servizio
Alhama si trova sulla riva sinistra del fiume Jalón ed è circondata su tre lati da alte colline, mentre l’altro lato è aperto alla pianura del fiume. Non si può parlare di Alhama senza menzionare le sue splendide terme (vero motore dell’economia da secoli). La maggiore ricchezza della città risiede nelle sue sorgenti termali, già utilizzate da romani e arabi. Ci sono otto sorgenti, ma l’angolo più spettacolare di Alhama è un lago termale unico in Spagna, con una superficie di due ettari e un grande flusso di acqua cristallina che sgorga a 34º C.
Alhama possiede un pittoresco centro urbano, eredità del dominio musulmano. Ci sono buoni esempi di architettura popolare, come il Municipio, la Casa Palacio (splendido esempio di architettura civile aragonese, perfettamente restaurata del XVI secolo) o il Palazzo della famiglia Padilla, a pochi metri dalla precedente.
Tra i monumenti, da segnalare la chiesa della Natividad, in stile barocco e con la sua torre mudéjar. Di particolare interesse è la decorazione dell’intonaco tradizionale mudéjar che copre le volte. Sul complesso risalta anche l’ariosa torre in pietra bianca del suo castello, l’edificio più antico, probabilmente risalente al XIV secolo.