San Mateo de Gállego
local_hotelAlloggiorestaurantRistorantelocal_gas_stationStazione Di Servizio
La località si trova nelle immediate vicinanze della capitale aragonese, sulle rive del fiume Gállego. Il monumento più importante è la chiesa, della quale spicca la torre. Si trova ad un’estremità del centro storico, dove una profonda spelonca, sita sopra il letto del fiume, delimita e comprime il borgo e serve da belvedere naturale sull’ampia valle. Il suo stile è mudéjar e, insieme agli altri edifici in stile mudéjar aragonese, è patrimonio mondiale dell’UNESCO. La su decorazione sobria, senza grandi aperture, ci fa pensare che nel passato potesse essere una torre fortificata del castello che ancor oggi dà il nome alla piazza in cui si trova la chiesa.
Gli abitanti di San Mateo de Gállego hanno due passeggiate preferite: una lungo il canale di irrigazione Camarera, che adorna tutta la località da un’estremità all’altra, e l’altra fino all’eremo di Santa Engracia, da dove si può vedere tutto il borgo.
Il Laboratorio-Museo di Fernando Malo è un centro di interpretazione della ceramica mudéjar del XXI secolo, dove è possibile scoprire il valore della lavorazione artigianale della ceramica nel corso della storia.